Benvenuto su Servimpresa - Camera di Commercio di Cremona
News
Servimpresa, in occasione delle Job Weeks organizzate dal servizio Informagiovani del Comune di Cremona, propone 3 webinar gratuiti:
- I CONTRATTI PER ACCEDERE AL MONDO DEL LAVORO
martedì 30 marzo 2021 alle ore 14.30
Ci si può iscrivere compilando il form al link: https://forms.gle/ohqmYjMECN4icJPo7
- METTERSI IN PROPRIO IN PILLOLE
mercoledì 31 marzo 2021 alle ore 14.30
Ci si può iscrivere compilando il form al link: https://forms.gle/hNFtNCAdeE6BKYjbA
- IMPRENDITORI SI NASCE O SI DIVENTA?
giovedì 1 aprile 2021 alle ore 14.00
Ci si può iscrivere compilando il form al link: https://forms.gle/vEwSZoJF2i5SC9z99
Le Job Weeks sono realizzate nell'ambito del progetto #WORK#COMPASS# (di cui il Comune di Cremona è partner – capofila Comune di Casalmaggiore) finanziato da Regione Lombardia e realizzato in collaborazione con Anci Lombardia nell'ambito del bando “La Lombardia è dei Giovani 2020” - Ambito Provinciale".
Per ulteriori informazioni inviare una mail a servimpresa@cr.camcom.it
Servimpresa organizza, in collaborazione con la Camera di Commercio di Cremona e Punto Impresa Digitale Cremona, il webinar gratuito "APRIRE UNA VETRINA ONLINE - Aspetti giuridici ed amministrativi" che si terrà il mercoledì 3 marzo dalle ore 14.30 alle ore 16.30.
Il digitale è ormai una risorsa di cui le persone non possono fare a meno e l’emergenza sanitaria non ha fatto altre che accentuarne l’importanza. In questi ultimi mesi, si è registrato infatti un ulteriore aumento degli acquisti online, segno che i canali digitali diventeranno sempre più determinanti per il business di molte imprese.
Vendere online non significa però solo costruire una vetrina sul web efficace, ma anche rispettare una serie di adempimenti giuridici e amministrativi per partire con il piede giusto. Durante il webinar il relatore, il dottore commercialista Alessandro Zagni, illustrerà i passaggi fondamentali da seguire per aprire un e-commerce.
Per le iscrizioni, compilare il format al seguente link: https://forms.gle/RYgnBrnimUdX7tZP9
Scarica la locandina con il programma (Formato pdf - 662 kB)
Per maggiori informazioni:
www.cciaa.cremona.it
servimpresa@cr.camcom.it
Tel. 0372 490221-223
oppure visita le pagine Facebook e LinkedIn della Camera di Commercio di Cremona
Il MePA consente alle Amministrazioni di effettuare acquisti di beni, servizi e lavori, semplificando e standardizzando le procedure, riducendo i costi e assicurando la massima trasparenza e concorrenzialità. Si tratta di un’opportunità ormai consolidata anche per tutti gli Operatori Economici (imprese, liberi professionisti, consorzi, ecc.) che, tramite il Mepa, possono offrire i propri prodotti e negoziare le proprie offerte con la Pubblica Amministrazione.
Per presentare i molteplici strumenti di acquisto messi a disposizione sulla piattaforma di e-procurement e illustrare i vantaggi e le modalità di funzionamento del MePA, Consip e la Camera di Commercio di Cremona organizzano il webinar in oggetto, rivolto agli Operatori economici del territorio.
Link per l'iscrizione: https://forms.gle/4NyqwMwcL2dtVwweA
Scarica il programma del webinar (Formato pdf - 76 kB)
Il link per poter seguire l'evento verrà fornito a ricezione del Modulo di partecipazione che dovrà essere inviato entro venerdì 5 febbraio.
Si comunica che gli uffici di Servimpresa saranno chiusi dal 24 dicembre al 6 gennaio compresi.
Riapriranno giovedì 7 Gennaio 2021, con la possibilità di usufruire di servizi in modalità online.
Servimpresa ricorda che prosegue il ciclo di appuntamenti organizzati dalle Camere di Commercio lombarde e Unioncamere Lombardia con la collaborazione tecnico-scientifica di Enea nell'ambito del progetto “Politiche ambientali: azioni per la promozione dell'economia circolare” a valere su Fondo di Perequazione di Unioncamere, dedicati ai temi quali innovazione, ecoprogettazione, gestione rifiuti, simbiosi industriale ed altri, rivolti alle piccole e medie imprese lombarde.
Il prossimo appuntamento sarà giovedì 10 dicembre dalle ore 9.30 alle ore 13.00 con il webinar gratuito sul tema "GESTIONE DEI RIFIUTI IN OTTICA DI ECONOMIA CIRCOLARE - Parte organica".
Il corso mira a illustrare i principi della gestione dei rifiuti organici. Si stanno largamente affermando pratiche quali: auto compostaggio (dal domestico a quello di grandi produttori); compostaggio di comunità (condominii, consorzi ecc.); Compostaggio locale (tipico piccoli comuni); altri piccoli impianti in autorizzazione semplificata. Tali attività avvengono con attrezzature quali compostatori elettromeccanici.
Oltre alla vendita e manutenzione attrezzature sono richiesti servizi di: controllo e monitoraggio delle utenze, progettazione interventi, compost sharing (condivisione attrezzature quali biotrituratori e vagli), campagne di sensibilizzazione e formazione.
La tematica è quanto mai di attualità in quanto: il mercato è in espansione (previsione oltre 500 Milioni entro il 2021), è prevista la revisione dei Criteri Ambientali Minimi (CAM) per il GPP servizio rifiuti che includerà almeno parte di questi servizi, c’è un orientamento alla personalizzazione al cliente e al territorio, c’è la possibilità del miglioramento dell’offerta aziendale, la tematica si presta per essere integrata ad altri settori come informatica/elettronica/IOT, biologia.
Pagine
Non è stato creato alcun contenuto per la prima pagina.