Benvenuto su Servimpresa - Camera di Commercio di Cremona

News

News n.13/2021 - WEBINAR GRATUITO "DISTRIBUZIONE ALL'ESTERO: LA TRANSIZIONE VERSO UN APPROCCIO OMNICHANNEL"

Servimpresa ricorda che lunedì 7 giugno 2021 dalle ore 10.00 alle ore 13.00, si terrà il webinar gratuito "Distribuzione all’estero: la transizione verso un approccio omnichannel" organizzato in collaborazione con la Camera di Commercio di Cremona ed UnionCamere Lombardia.

Il seminario si propone l'obiettivo di offrire una panoramica dei modelli multicanale e omnicanale; fare il punto sugli strumenti operativi a disposizione dell’Export Manager per selezionare per opzioni e identificare le conseguenze sull'attuale assetto distributivo; costruire insieme ai partecipanti un percorso verso le soluzioni omnicanale.

Destinatari: imprenditori, responsabili commerciali di PMI, Export Manager, Temporary Export Manager

Programma
L'accelerazione dell’e-commerce a livello internazionale
- Dati
- L'export digitale del made in Italy
- Impatto a livello regionale
- Player internazionali
L'impatto delle vendite on line sulla configurazione distributiva
- Integrazione con le politiche di e-commerce dei distributori e potenziali conflitti di interesse
- Modifiche alla contrattualistica
- Normativa anti geo-blocking

Disegnare un modello omnichannel
Un caso pratico

Relatore
Dr.ssa Rita Bonucchi
Esperto di Unioncamere Lombardia

Materiale e registrazione verrà fornita esclusivamente ai partecipanti al webinar

Iscrizioni
Per iscriversi in anticipo a questo webinar:
https://conference-web-it.zoom.us/webinar/register/WN_-vfNoVXpSx-gOcc-RIUfjQ
Dopo l’iscrizione, riceverà un’email di conferma con le informazioni necessarie per entrare nel webinar.

Informazioni
Per maggiori informazioni è possibile scrivere a:
servimpresa@cr.camcom.it  oppure  cristina.bernardi@lom.camcom.it

News n.12/2021 - APERTO UN NUOVO BANDO PER L'AVVIO D'IMPRESA: ON - OLTRE NUOVE IMPRESE A TASSO ZERO

Si chiama “ON”, Oltre Nuove Imprese a Tasso Zero l'incentivo che sostiene le micro e piccole imprese, costituite in forma di società da non più di 5 anni o che devono ancora essere costituite, e composte in prevalenza o totalmente da giovani tra i 18 e i 35 anni oppure da donne senza limite d’età.

Tante le novità in arrivo. Si amplia la platea dei potenziali beneficiari: possono infatti presentare domanda di finanziamento, non più le imprese costituite entro 12 mesi dalla firma del contratto, ma quelle costituite entro i 5 anni precedenti, con regole e modalità differenti a seconda che si tratti di imprese costituite da non più di 3 anni o da almeno 3 e da non più di 5.

Cambia anche la forma di agevolazione: viene introdotto il fondo perduto in combinazione con il rimborso agevolato, nei limiti delle risorse disponibili e viene innalzato il tetto del finanziamento a tasso zero per le imprese più mature, sempre con il limite di età compreso tra i 3 e i 5 anni. In questo caso le imprese possono richiedere il finanziamento per la copertura degli investimenti fino a 3 milioni di euro (al netto dell'IVA).

È già possibile presentare la domanda con i nuovi criteri.

Per ulteriori informazioni:
https://www.invitalia.it/cosa-facciamo/creiamo-nuove-aziende/nuove-imprese-a-tasso-zero

News n.11/2021 - WEBINAR GRATUITO " IL COMMERCIO ELETTRONICO E LE ATTIVITÀ INTERNAZIONALI. LE NOVITÀ IVA 2021 E IL SUPPORTO FINANZIARIO ALLA DIGITALIZZAZIONE"

Servimpresa ricorda che mercoledì 19 maggio 2021 dalle ore 10.00 alle ore 13.00, si terrà il webinar gratuito "Il Commercio Elettronico e le attività internazionali. 
Le novità IVA 2021 e il supporto finanziario alla digitalizzazione delle attività
" organizzato in collaborazione con la Camera di Commercio di Cremona ed UnionCamere Lombardia.

Il seminario si propone l'obiettivo di affrontare, con taglio operativo, la tematica dell'internazionalizzazione delle aziende attraverso l'E-commerce. Il processo di digitalizzazione rappresenta un'opportunità che le imprese non possono non cogliere nel presente e nel futuro della nostra economia. L'implementazione di una strategia e-commerce per vendere sui mercati internazionali richiede, tuttavia, un approccio sistemico e gli approfondimenti degli aspetti amministrativo - fiscali sono condizione necessaria per un'attività di successo.

Destinatari: imprenditori e manager d’azienda.

Programma
•  Adempimenti amministrativi e aspetti gestionali
• Vendita di beni fisici (commercio elettronico indiretto):
   - Prodotti non sottoposti ad accisa
   - Prodotti sottoposti ad accisa (es. bevande alcoliche)
• Vendita di beni virtuali (commercio elettronico diretto)
• Uso di piattaforme on line per la prestazione di servizi
• Novità dal 1 luglio 2021
• Casistica operativa:
   - Drop shipping
   - Vendita tramite depositi all'estero
• Il supporto finanziario per l'ecommerce e la digitalizzazione

Relatore
Dr. Gian Luca Giussani
Esperto di Unioncamere Lombardia

Per iscriversi al webinar è necessario registrarsi al seguente link:
https://conference-web-it.zoom.us/webinar/register/WN_7jf43ngdQoaFYyrLFivmbQ 

Iscrizioni
Dopo l'iscrizione verrà inviata un'email di conferma con le informazioni necessarie per il collegamento al webinar.
Il materiale e la registrazione verranno inviati post evento ai soli partecipanti al webinar

Informazioni
Per maggiori informazioni è possibile scrivere a: servimpresa@cr.camcom.it  oppure  cristina.bernardi@lom.camcom.it

News n.10/2021 - WEBINAR GRATUITO "MUD: MODELLO UNICO DI DICHIARAZIONE AMBIENTALE - Guida alla compilazione e presentazione 2021"

Servimpresa informa che lunedì 24 maggio dalle ore 9.30 alle ore 12.30 si terrà il webinar gratuito "MUD: MODELLO UNICO DI DICHIARAZIONE AMBIENTALE - Guida alla compilazione e presentazione 2021", organizzato da Unioncamere Lombardia in collaborazione con le Camere di Commercio lombarde e con il supporto tecnico di Ecocerved.

 

Si ricorda che il MUD (o comunicazione annuale al catasto dei rifiuti) è il modello attraverso il quale devono essere denunciati obbligatoriamente i rifiuti prodotti dalle attività economiche, i rifiuti raccolti dal Comune e quelli smaltiti, avviati al recupero, trasportati o intermediati, nell'anno precedente la dichiarazione. 

Il webinar intende supportare le imprese produttrici di rifiuti e le imprese trasportatrici o gestori di rifiuti nella compilazione e nella presentazione del MUD 2021.

Destinatari: imprese ed enti soggetti all'obbligo di presentazione del MUD, associazioni di categoria e consulenti.

Programma

9.30 Saluti di apertura

9.45 Avvio dei lavori

Relatrice: Manuela Masotti, Ecocerved

  • Normativa e soggetti obbligati
  • Modalità di compilazione e presentazione della domanda
  • MUD semplificato
  • MUD dei produttori
  • MUD dei trasportatori e degli intermediari
  • MUD dei gestori
  • Comunicazione imballaggi, veicoli fuori uso, RAEE, materiali
  • Comunicazione rifiuti urbani assimilati e raccolti in convenzione

Domande dei partecipanti

12.30 Chiusura dei lavori

Iscrizioni

PER ISCRIVERSI CLICCA QUI

All'indirizzo e-mail indicato in fase di registrazione verrà inviato il link per il collegamento. L'evento verrà registrato e si svolgerà su piattaforma ZOOM gestita da Ecocerved, non occorre installare nessun applicativo. 

La partecipazione è gratuita.

Informazioni 

Per maggiori informazioni è possibile contattare Servimpresa – Azienda Speciale della CCIAA di Cremona: servimpresa@cr.camcom.it

 

News n.09/2021 - NUOVI CONTRIBUTI PER LA TUA IMPRESA: Bando E-commerce 2021 & Bando Voucher Digitali I4.0 2021

Servimpresa informa che la Camera di Commercio di Cremona, in collaborazione con Unioncamere Lombardia e Regione Lombardia, comunica che sono stati pubblicati due nuovi bandi per sostenere le Micro, Piccole e Medie Imprese che intendono svolgere interventi di digitalizzazione ed automazione funzionali alla continuità operativa delle imprese durante l’emergenza sanitaria da Covid-19 e alla ripartenza nella fase post-emergenziale.

BANDO VOUCHER DIGITALI I4.0 2021 (Formato pdf - 508 kB)
Fino al 70% delle spese per una o più tecnologie di innovazione digitale 4.0 per consulenza formazione erogati da fornitori qualificati, o investimenti in attrezzature tecnologiche e programmi informatici necessari alla realizzazione del tuo progetto.
-> Domande delle ore 14:00 del 17 maggio 2021 alle ore 12:00 del 18 giugno 2021

BANDO E-COMMERCE 2021 (Formato pdf - 491 kB)
Fino al 70% delle spese per sviluppare e consolidare la tua posizione sul mercato nazionale e/o internazionale tramite E-commerce, a integrazione del tuo negozio fisico, sviluppando nuove soluzioni logistiche, un approccio omnicanale, social e-commerce o l’adeguamento agli smartphone.
-> Domande dalle ore 10:00 del 19 maggio 2021 alle ore 12:00 del 22 giugno 2021

Entrambi i bandi propongono due tipologie di intervento in base alla dimensione dell'impresa:

  • micro impresa: copertura del 70% delle spese ammissibili (al netto di IVA), con un contributo massimo di 5.000€ per ogni impresa e con un minimo di spesa ammissibile pari a 4.000€ (al netto di IVA).
  • piccola-media impresa: copertura del 50% delle spese ammissibili (al netto di IVA) con un contributo massimo di 15.000€ per ogni impresa e con un minimo di spesa ammissibile pari a 10.000€ (al netto di IVA).

Saranno ammesse le spese sostenute dal 26 aprile 2021 fino al 31 dicembre 2021.

Le domande di partecipazione ai bandi devono essere trasmesse esclusivamente in modalità telematica, con firma digitale, tramite il sito http://webtelemaco.infocamere.it

ATTENZIONE: Per l’invio telematico delle domande è necessario essere registrati ai servizi di consultazione e invio pratiche di Telemaco secondo le procedure disponibili all'indirizzo: www.registroimprese.it. La registrazione va richiesta almeno 48 ore prima della chiusura della domanda di contributo.

Scopri di più tramite il seguente link:
digitalexperiencenter.it/digital-business-interventi-digitalizzazione-2021

Pagine

Non è stato creato alcun contenuto per la prima pagina.