Benvenuto su Servimpresa - Camera di Commercio di Cremona
News
Servimpresa ricorda che è operativo il “Bando FAICRedito” - cofinanziato dalla Camera di Commercio di Cremona e da Regione Lombardia - per dare un sostegno immediato alla liquidità delle MPMI, colpite dall'emergenza sanitaria ed economica causata dal COVID 19.
Il sostegno consiste in contributi per l’abbattimento del tasso di interesse applicato ai finanziamenti bancari per operazioni di liquidità del valore minimo di euro 10.000 e di durata minima di 12 mesi stipulati a partire dal 24 febbraio scorso.
L'agevolazione consiste in contributi in abbattimento del tasso d'interesse applicato fino al 3% con un massimale di euro 5.000 e la copertura del 50% dei costi di garanzia fino a un valore massimo di euro 1.000.
Il bando è aperto dalle ore 10.00 del 29 aprile 2020 alle ore 12.00 del 30 ottobre 2020 e le domande potranno essere presentate direttamente dalle imprese oppure attraverso un Consorzio Fidi.
Scarica la locandina informativa del bando (Formato pdf - 192 kB)
Servimpresa ricorda i prossimi appuntamenti del ciclo di webinar dedicati all'internazionalizzazione organizzati da Regione Lombardia e Unioncamere Lombardia.
Gli incontri coinvolgeranno imprese ed esperti del settore per identificare priorità, proposte e linee di azione utili a costruire risposte adeguate al nuovo contesto economico, sociale e tecnologico.
Questi i prossimi appuntamenti:
- venerdì 5 giugno, dalle ore 10 alle 13
“Pianificazione di strategie per l'internazionalizzazione e strumenti finanziari a supporto delle imprese ai tempi del Covid-19”.
- martedì 9 giugno, dalle ore 10 alle 13
“Emergenza Covid-19, strategie doganali per la ripartenza: esportatore autorizzato e origine preferenziale della merce - sfruttare le potenzialità quale strategia doganale per l’export”
- venerdì 12 giugno, dalle ore 10 alle 13
“La ripartenza dopo il lockdown e l'esecuzione dei contratti internazionali”
- martedì 23 giugno 2020, dalle ore 10 alle 13
“Commercio elettronico: il nuovo normale nel dopo Covid - aspetti fiscali e gestionali”
- giovedì 9 luglio, dalle ore 10 alle 13
“IVA e adempimenti fiscali nel dopo Covid”
- martedì 14 luglio, dalle ore 10 alle 13
“Il Covid-19 ha cambiato il mondo, come deve cambiare l'azienda per sopravvivere”
- mercoledì 16 settembre, dalle ore 10 alle 13
“Semplificazioni e agevolazioni in dogana”
- mercoledì 23 settembre, dalle ore 10 alle 13
“Export control & Trade Compliance”
I webinar sono gratuiti e si svolgeranno in modalità telematica su diverse piattaforme: teams, webinar jam, go to webinar, Youtube etc., di volta in volta specificate.
Si precisa che la docenza del relatore non costituisce un parere professionale, pertanto sia il relatore che Unioncamere non potranno essere ritenuti responsabili per l'uso che l'impresa farà dei contenuti delle iniziative.
Per ulteriori informazioni consultare il link
https://www.openinnovation.regione.lombardia.it/it/b/572/covidexporteusodelwebciclodiwebinardiregioneeunioncamere
oppure contattare
Unioncamere Lombardia, Cristina Bernardi
Tel 02/607960.306 - Email: cristina.bernardi@lom.camcom.it
Servimpresa informa che è aperto il “Bando FAIcredito” cofinanziato da Regione Lombardia, che si pone l'obiettivo di dare un sostegno immediato alla liquidità delle MPMI colpite dall'emergenza sanitaria ed economica causata dal COVID 19 in modo che possano superare questa fase di grave difficoltà e garantire continuità alle loro attività.
Il sostegno consiste in contributi per l'abbattimento del tasso di interesse applicato ai finanziamenti bancari per operazioni di liquidità del valore minimo di euro 10.000 e di durata minima di 12 mesi stipulati a partire dal 24 febbraio scorso.
L'agevolazione consiste in contributi in abbattimento del tasso d'interesse applicato fino al 3% con un massimale di euro 5.000 e la copertura del 50% dei costi di garanzia fino a un valore massimo di euro 1.000.
Per questa iniziativa la Camera di Commercio di Cremona ha stanziato euro 700.000 per le imprese del territorio mentre Regione Lombardia ha messo a disposizione 2 milioni di euro per tutte le imprese lombarde oltre a 500.000 euro destinate alle imprese del settore agricolo.
Il bando è aperto fino alle ore 12.00 del 30 ottobre 2020 e le domande potranno essere presentate direttamente dalle imprese oppure attraverso un Consorzio Fidi.
Le domande dovranno essere inviate esclusivamente in modo telematico tramite il sito https://webtelemaco.infocamere.it/ utilizzando l'apposita modulistica acquisibile nella sezione Finanziamenti, bandi e agevolazioni della Camera di Commercio di Cremona
Servimpresa informa che le Camere di Commercio lombarde e Unioncamere con la collaborazione di Ecocerved, propongono un ciclo di webinar rivolti alle imprese lombarde sugli obblighi in materia di rifiuti. Diversi i temi trattati quali le disposizioni relative alla dichiarazione MUD (modello unico di dichiarazione ambientale), autorizzazioni ambientali, tracciabilità cartacea dei rifiuti, sottoprodotti, banca dati gas fluorurati
Destinatari
I webinar sono rivolti ad associazioni di categoria, imprese, enti, studi di consulenza e professionali, liberi professionisti e operatori interessati con sede in Lombardia
Calendario
- 21 maggio 2020
Modello unico di dichiarazione ambientale: Guida alla compilazione e alla presentazione - Dichiarazione Mud 2020
Scarica il programma (Formato pdf - 94 kB)
ISCRIZIONI: https://forms.gle/oLTBUeYwAyNRH9ot5
- 25 maggio 2020
Modello unico di dichiarazione ambientale: Guida alla compilazione e alla presentazione - Dichiarazione Mud 2020
Scarica il programma (Formato pdf - 94 kB)
ISCRIZIONI: https://forms.gle/oLTBUeYwAyNRH9ot5
- 3 giugno 2020
Il regime delle autorizzazioni ambientali
Scarica il programma (Formato pdf - 92 kB)
ISCRIZIONI: https://forms.gle/3pCQAqg12huTgzwr9
- 8 giugno 2020
La gestione documentale dei rifiuti in azienda: tracciabilità cartacea
Scarica il programma (Formato pdf - 90 kB)
ISCRIZIONI: https://forms.gle/rq1LmKGNMqbiAD9YA
- 11 giugno 2020
Rifiuto e sottoprodotto
Scarica il programma (Formato pdf - 95 kB)
ISCRIZIONI: https://forms.gle/15dhU8yb9X2jw9sC8
- 17 giugno 2020
Banca dati F-Gas: Comunicazione delle attività di installazione, manutenzione, riparazione, controllo delle perdite e smantellamento di apparecchiature
Scarica il programma (Formato pdf - 95 kB)
ISCRIZIONI: https://forms.gle/TYsYsqUhdtE8AXDn9
- 24 giugno 2020
Banca dati F-Gas: Comunicazione delle attività di installazione, manutenzione, riparazione, controllo delle perdite e smantellamento di apparecchiature
Scarica il programma (Formato pdf - 95 kB)
ISCRIZIONI: https://forms.gle/TYsYsqUhdtE8AXDn9
- 23 settembre 2020
Banca dati F-Gas: Comunicazione delle attività di installazione, manutenzione, riparazione, controllo delle perdite e smantellamento di apparecchiature
Scarica il programma (Formato pdf - 95 KB)
ISCRIZIONI: https://forms.gle/TYsYsqUhdtE8AXDn9
Orario: 9:15 - 13:15.
Iscrizioni
Per iscriversi è necessario collegarsi al sito della Camera di Commercio di Cremona. Il link per il collegamento verrà inviato agli iscritti due giorni prima del webinar. E' possibile iscriversi a più eventi e scegliere i temi e le date più congeniali.
Modalità realizzazione
Gli incontri sono tenuti in modalità webinar a cui è possibile accedere previa iscrizione collegandosi al sito della Camera di Commercio di Cremona.
I webinar verranno realizzati tramite l’applicazione Microsoft Teams. Il link per il collegamento verrà inviato agli iscritti due giorni prima del webinar.
Orario: 9:15 - 13:15.
Iscrizioni
Per iscriversi è necessario collegarsi al sito della Camera di Commercio di Cremona. Il link per il collegamento verrà inviato agli iscritti due giorni prima del webinar. E' possibile iscriversi a più eventi e scegliere i temi e le date più congeniali.
Modalità realizzazione
Gli incontri sono tenuti in modalità webinar a cui è possibile accedere previa iscrizione collegandosi al sito della Camera di Commercio di Cremona.
I webinar verranno realizzati tramite l’applicazione Microsoft Teams. Il link per il collegamento verrà inviato agli iscritti due giorni prima del webinar.
Considerato il numero elevato di partecipanti previsti ed al fine di garantire la completa trattazione dei contenuti del seminario nei tempi previsti, non si prevede la possibilità di porre quesiti ed interagire con il relatore durante la sessione formativa: si chiede pertanto di anticipare eventuali quesiti tramite il modulo di iscrizione. Le domande così pervenute verranno inoltrate al relatore, alle quali provvederà a dare risposta durante il seminario.
Informazioni: per maggiori informazioni scrivere a servimpresa@cr.camcom.it
Servimpresa informa che Regione Lombardia e Unioncamere Lombardia, a seguito della situazione di emergenza originata dal Covid-19, organizzano una tavola rotonda, realizzata in modalità webinar, per approfondire diverse tematiche dell’internazionalizzazione tese ad illustrare anche le opportunità offerte dai mercati di principale interesse.
COVID-19 RIPARTENZA - COME MUOVERSI VERSO I MERCATI ESTERI - TAVOLA ROTONDA CON GLI ESPERTI
19 maggio 2020 dalle 10 alle 13
DUE ORE DEDICATE AGLI ESPERTI E UN’ORA DEDICATA AI VOSTRI QUESITI ONLINE
La partecipazione è gratuita previa iscrizione on line con le seguenti modalità:
Cliccare sul link http://servizionline.lombardiapoint.it/eventi/seminari/webinar-gratuito-19-maggio-2020-covid-19-ripartenza-come-muoversi-verso-i-mercati-esteri/1713
Aprire la LOCANDINA pubblicata a fondo pagina sul LATO SINISTRO,
cliccare su ISCRIVITI e compilare il form di registrazione.
Il 18 maggio verrà inviato via mail un invito contenente il link per completare la procedura di iscrizione al webinar e, successivamente, una mail di conferma contenente il link da aprire nel giorno e all'ora di inizio del webinar.
Durante l'evento esperti autorevoli presenteranno la situazione specifica del Paese durante l’emergenza Coronavirus, con particolare riguardo ai provvedimenti adottati, ai settori maggiormente colpiti e ai suggerimenti su strategie di marketing, senza trascurare le dovute cautele contrattuali, doganali e relative ai pagamenti internazionali.
La tavola rotonda avrà anche l'obiettivo di offrire un percorso strutturato, priorità, proposte e linee di azione utili a costruire risposte adeguate al nuovo contesto economico e sociale, illustrare e cogliere eventuali opportunità determinate dalla situazione contingente e dai piani di intervento economico adottati dal nostro Paese, fornendo spunti sulle reali esigenze delle filiere produttive.
Al termine delle prime due ore l'evento potrà essere arricchito dall’interazione diretta delle imprese partecipanti tramite question time.
Al termine del Webinar, le imprese partecipanti riceveranno un link, valido per 30 giorni, da cui sarà possibile visualizzare l'evento da remoto.
Per ulteriori informazioni: Unioncamere Lombardia Cristina Bernardi Tel. 02/607960.306 - email: cristina.bernardi@lom.camcom.it
Pagine
Non è stato creato alcun contenuto per la prima pagina.