Benvenuto su Servimpresa - Camera di Commercio di Cremona

News

News n. 43/2021 - WEBINAR "CESSAZIONE DELLA QUALIFICA DI RIFIUTO"

Servimpresa informa che Unioncamere, nell'ambito del programma "Sostenibilità ambientale" a valere sul Fondo di perequazione 2019/2020, promuove un ciclo di eventi di formazione con l'obiettivo di mettere in campo servizi innovativi e tecnologicamente avanzati a supporto delle imprese e della PA per la nascita di un mercato circolare.

Martedì 14 dicembre 2021 dalle ore 9:30 alle 11 si tiene il focus dal titolo "Cessazione della qualifica di rifiuto", a cura di Manuela Masotti (Ecocerved); alla fine dell'evento è prevista una sessione dedicata ai quesiti dei partecipanti.

Nel modello di economia circolare tutto il sistema si riorganizza per ridurre il prelievo delle risorse naturali e allungare il ciclo di vita dei prodotti; anche se è corretto affermare che la circolarità non si limita alla gestione dei rifiuti, il loro recupero rappresenta un aspetto fondamentale poiché consente di generare materie prime seconde e reimmetterle nei processi produttivi, andando ad affiancare le materie prime vergini. Per prendere parte alla transizione verso l'economia circolare è quindi necessario avere chiaro cosa ci sia alla base della cessazione della qualifica di rifiuto al termine di un’operazione di recupero, affinché i materiali possano effettivamente tornare sul mercato. 

L'obiettivo dell'incontro è fornire le conoscenze fondamentali sul sistema delle autorizzazioni e dei controlli alla luce della Legge n. 128/2019, sul ruolo delle Regioni, sull’impatto delle linee guida SNPA, ISPRA e ARPA, sui “criteri attuativi dell'End of waste” e su casi concreti che si possono incontrare nell’operatività aziendale. In occasione dell'evento, Manuela Medoro (Ecocerved) presenterà inoltre il nuovo Registro nazionale che raccoglie le autorizzazioni e le procedure semplificate per il recupero dei rifiuti (REcer), nato su iniziativa del Ministero della Transizione Ecologica in collaborazione con Albo Nazionale Gestori Ambientali e Unioncamere.

Programma 

  • Quadro normativo di riferimento su gestione e recupero dei rifiuti
  • Ambiti applicativi della cessazione della qualifica di rifiuto o End of waste 
  • Alcuni esempi concreti in impresa
  • Presentazione del nuovo Registro nazionale delle autorizzazioni al recupero dei rifiuti (REcer)

La partecipazione è libera e aperta a tutti gli interessati: per iscriversi cliccare qui.

News n. 42/2021 - CORSO ITS "DIGITAL AUTOMATION IN MANUFACTURING PROCESS INDUSTRY 4.0"

Servimpresa informa che sono ancora aperte le iscrizioni al corso ITS post-diploma in ambito meccatronico: “Digital Automation in Manufacturing Process Industry 4.0”, promosso dalla Fondazione "Nuove Tecnologie per il Made in Italy".  Si tratta del primo corso  biennale  post-diploma organizzato in ambito meccatronico per il settore manifatturiero, con una durata di 2000 ore di formazione, di cui 880 di tirocinio da svolgere in azienda e 1120 di lezioni d'aula e laboratorio erogate da esperti del mondo del lavoro.

Il corso, promosso dalla Fondazione ITS "Nuove Tecnologie per il made in Italy" e finanziato da Regione Lombardia, è rivolto a diplomati residenti o domiciliati in Lombardia ed è stato pensato per venire incontro, da una parte, alle esigenze delle aziende che hanno un sempre crescente bisogno di competenze qualificate, dall'altra all'urgenza di fare fronte all'alto tasso di disoccupazione giovanile offrendo, a chi lo frequenterà, la possibilità di inserirsi  più agevolmente nel mondo del lavoro.

I diplomati otterranno il riconoscimento di un Diploma Tecnico Superiore, riconosciuto dall’UE al 5° livello del sistema EQF ed avranno alcuni vantaggi economici interessanti. 

Per maggiori informazioni è possibile consultare il sito www.itscremona.it   

oppure scrivere ai seguenti indirizzi mail: segreteria@itscremona.it  direttore@itscremona.it

oppure contattare telefonicamente il numero: 3289624933

Scarica la brochure del corso (Formato pdf - 11561 kB)

News n. 41/2021 - BANDO NUOVA IMPRESA: WEBINAR GRATUITO DI PRESENTAZIONE

Servimpresa informa che martedì 23 novembre alle ore 10.00 verrà presentato il bando "Nuova impresa" promosso dalle Camere di Commercio lombarde e Regione Lombardia per favorire la ripresa e il rilancio dell'economia lombarda duramente colpita dalla pandemia Covid 19.

La misura è finalizzata a sostenere l'avvio di nuove imprese lombarde del commercio, terziario, manifatturiero e artigiani dei medesimi settori e l’autoimprenditorialità quale opportunità di ricollocamento.

Le domande possono essere presentate dall'1 dicembre al 20 dicembre 2021.

Informazioni e documentazione sono disponibili alla pagina del bando 

Programma e iscrizione on line al webinar gratuito di presentazione del bando.

Per informazioni è possibile rivolgersi a:
imprese@lom.camcom.it 
servimpresa@cr.camcom.it 
innovazione@cr.camcom.it

News n. 40/2021 - PROGRAMMA INTERNAZIONALIZZAZIONE: PROSSIMI APPUNTAMENTI

Servimpresa informa che Regione Lombardia e Unioncamere Lombardia nell'ambito del programma internazionalizzazione 2021 organizzano i seguenti webinar gratuiti:

GLI STRUMENTI DIGITALI A SUPPORTO DELLE VENDITE
16 Novembre 2021 - ore 10.00-13.00 
    

Programma
—    Il web: una fonte inesauribile di dati
—    Social media e utilizzo per le attività di vendita
—    Data analytics e approccio strategico
—    Sviluppare il potenziale del content: SEO, SEA, Email marketing, Blog management
—    I sistemi di marketing automation

Relatore: Claudia Nikolai
Esperta di Unioncamere Lombardia

Per iscriversi in anticipo a questo webinar:
https://conference-web-it.zoom.us/webinar/register/WN_RiZwXnGhRXiN9e844kedDQ
Immediatamente dopo l’iscrizione, riceverà un’email di conferma con le informazioni necessarie per entrare nel webinar.

LA RIPARTENZA POST COVID-19: COME AUMENTARE LA COMPETITIVITÀ GRAZIE A SEMPLIFICAZIONI E AGEVOLAZIONI IN DOGANA?
24 novembre 2021 – ore 10.00-13.00

Programma
- Premesse e fonti normative
- La Dogana 4.0: l’informatizzazione delle procedure doganali e la smaterializzazione dei documenti
- Trade compliance & good practices: procedure interne di controllo per essere più competitivi ed evitare sanzioni e danni reputazionali
- AEO – Operatore Economico Autorizzato: il viatico per ogni altra agevolazione
- Esportatore Autorizzato e Sistema REX per l’autocertificazione dell’origine preferenziale
- Operazioni doganali “in casa”: autorizzazioni per i luoghi approvati dall’Autorità doganale allo svolgimento delle formalità per import, export e regimi speciali
- Q&A

Relatore: Dr Massimiliano Mercurio
Esperto di Unioncamere Lombardia

Per iscriversi in anticipo a questo webinar:
https://conference-web-it.zoom.us/webinar/register/WN_CmVxn0BJRIiaPkqVYdVzxA
Immediatamente dopo l'iscrizione, riceverà la conferma con le informazioni necessarie per entrare nel webinar.

INFORMAZIONI
Unioncamere Lombardia, Cristina Bernardi  Tel. 02/607960.306  E-mail internazionalizzazione@lom.camcom.it

News n. 39/2021 - WEBINAR GRATUITO "CONTRATTI INTERNAZIONALI DI VENDITA, AGENZIA E DISTRIBUZIONE La recente revisione dei modelli di Unioncamere Lombardia"

Servimpresa informa che lunedì 15 novembre 2021, dalle ore 10.30 alle 12.30, si terrà il webinar gratuito "CONTRATTI INTERNAZIONALI DI VENDITA, AGENZIA E DISTRIBUZIONE La recente revisione dei modelli di Unioncamere Lombardia".

A seguito delle più recenti evoluzioni del commercio internazionale, dell'impatto della pandemia Covid-19 e delle diverse misure di contenimento adottate dai vari paesi, della più recente giurisprudenza, nonché delle difficoltà di reperimento delle materie prime e dell'aumento dei costi delle stesse, Unioncamere Lombardia e Regione Lombardia, con il supporto dello Studio legale BBM - Bortolotti, Mathis & associati di Torino, hanno deciso di aggiornare i modelli di contratto internazionale di vendita, agenzia e distribuzione.
Il webinar intende presentare i suddetti modelli di contratto e focalizzare l’attenzione degli operatori commerciali sulle principali modifiche apportate.

Destinatari: imprenditori, manager, direttori marketing/vendite, export manager.

Programma
-L’uso dei modelli di contratto in generale: la lingua del contratto, la scelta foro competente e/o dell’arbitrato.
-Le principali novità inserite nella revisione del 2021: la clausola di forza maggiore alla luce delle nuove esigenze emerse a seguito del Covid-19 e dell'aumento dei costi delle materie prime.
-Il Modello di vendita internazionale: presentazione delle principali clausole; focus sulla clausola di riserva di proprietà; Incoterms 2020.
-Il Modello di Agenzia: come gestite le vendite su internet da parte del preponente; l’opportunità di prevedere minimi di fatturato; il ruolo dei software aziendali di raccolta ordini e/o gestione della clientela (ad es. CRM); informativa privacy; tutela dei marchi e segni distintivi del preponente.
-Il Modello di Distribuzione: l’impatto della normativa antitrust sui contratti di distribuzione; le clausole sull'uso di internet da parte del fabbricante e da parte del distributore; analisi delle principali modalità di pagamento e dei rischi dell’esportatore.

Relatori
Avv. Mariaelena Giorcelli e Avv Arianna Ruggieri Esperti di Unioncamere Lombardia

Per iscriversi in anticipo a questo webinar:
https://conference-web-it.zoom.us/webinar/register/WN_km5mvJuLTSq7KNsq8CRtNw
Immediatemante dopo l’iscrizione, riceverà la conferma con le informazioni necessarie per entrare nel webinar.

INFORMAZIONI
Unioncamere Lombardia, Cristina Bernardi  Tel. 02/607960.306  E-Mail cristina.bernardi@lom.camcom.it

Pagine

Non è stato creato alcun contenuto per la prima pagina.