Benvenuto su Servimpresa - Camera di Commercio di Cremona

News

News n. 22/2022 - DATI OSSERVATORIO PROVINCIALE MERCATO DEL LAVORO

Servimpresa informa che la Provincia di Cremona ha pubblicato la Newsletter n. 01 dell'anno 2022 dell'Osservatorio Provinciale del Mercato del Lavoro:

NEWSLETTER N. 1/2022 che contiene i seguenti articoli:

È inoltre possibile consultare il Rapporto Annuale sull'Andamento delle Comunicazione Obbligatorie e la Rilevazione delle forze di lavoro ISTAT in Provincia di Cremona nell'anno 2021:

Andamento Comunicazioni Obbligatorie 2021

News n.21/2022 - PUBBLICAZIONE BOLLETTINO EXCELSIOR

Servimpresa informa che è stato pubblicato sul sito camerale alla pagina: https://www.cciaa.cremona.it/index.phtml?Id_VMenu=811&daabstract=738 il bollettino statistico dove è possibile consultare le principali caratteristiche delle entrate programmate (assunzioni in azienda) nel mese di maggio 2022, secondo i profili professionali ed i livelli di istruzione richiesti dalle imprese, nonché i settori economici interessati. 

Fonte dei dati è il Sistema Informativo Excelsior, realizzato da Unioncamere in collaborazione con ANPAL (Agenzia Nazionale per le Politiche Attive del Lavoro), che da oltre due decenni fornisce i dati di previsione sull’andamento del mercato del lavoro e sui fabbisogni professionali e formativi delle imprese italiane. 

News n. 20/2022 - AL VIA IL FONDO IMPRESA FEMMINILE

Servimpresa informa che a partire da maggio prende il via il Fondo Impresa Femminile che incentiva le donne ad avviare e rafforzare nuove attività per realizzare progetti innovativi nei settori dell’industria, artigianato, trasformazione dei prodotti agricoli, servizi, commercio e turismo con sede in tutte le regioni italiane.

Anche le persone fisiche possono presentare domanda di finanziamento, con l’impegno di costituire una nuova impresa dopo l’eventuale ammissione alle agevolazioni.

La misura si rivolge a quattro tipologie di imprese femminili:

  • cooperative o società di persone con almeno il 60% di donne socie
  • società di capitale con quote e componenti degli organi di amministrazione per almeno i due terzi di donne
  • imprese individuali con titolare donna
  • lavoratrici autonome con partita IVA.

Le domande per richiedere contributi a fondo perduto e finanziamenti agevolati potranno essere presentate secondo il calendario delle date di apertura degli sportelli:

  • per l’avvio di nuove imprese femminili o costituite da meno di 12 mesi la compilazione delle domande è possibile dalle ore 10 del 5 maggio 2022 mentre la presentazione a partire dalle ore 10 del 19 maggio 2022;
  • per lo sviluppo di imprese femminili costituite oltre 12 mesi la compilazione delle domande è possibile dalle ore 10 del 24 maggio 2022 mentre la presentazione a partire dalle ore 10 del 7 giugno 2022.

Gli sportelli online per la presentazione delle domande saranno gestiti da Invitalia per conto del Ministero dello sviluppo economico.

Per ulteriori informazioni e per gli approfondimenti consultare i seguenti link:                                                        

 

News n. 19/2022 - WEBINAR GRATUITO "IL FONDO IMPRESA FEMMINILE: MODALITA' DI FUNZIONAMENTO E DI PARTECIPAZIONE"

Servimpresa informa che Unioncamere -  d'intesa con il Ministero dello Sviluppo Economico e Invitalia - organizza per martedì  10 maggio a partire dalle ore 11.00 e fino alle 13.30 un webinar nazionale dal titolo " IL FONDO IMPRESA FEMMINILE: MODALITA' DI FUNZIONAMENTO E DI PARTECIPAZIONE" rivolto a imprenditrici, aspiranti e libere professioniste di tutta Italia. 

Dopo una breve introduzione a cura di Unioncamere e del Ministero dello Sviluppo Economico, sono previsti interventi tecnici sulle modalità di accesso al Fondo, inserito tra le priorità del PNRR, e soprattutto una sezione di question and answer.

Modererà l’incontro Tiziana Pompei, vice segretario generale Unioncamere.

E' possibile partecipare previa iscrizione al seguente link https://bit.ly/3OVfq6g

News n. 18/2022 - WEBINAR GRATUITO "LETTERA DI CREDITO E GARANZIE BANCARIE: PROCEDURE DI APERTURA, UTILIZZO E REDAZIONE DOCUMENTAZIONE"

Servimpresa organizza, in collaborazione con la Camera di Commercio di Cremona e Unioncamere Lombardia, per mercoledì 25 maggio 2022 dalle ore 9.30 alle 12.30 il webinar gratuito "LETTERA DI CREDITO E GARANZIE BANCARIE:  PROCEDURE DI APERTURA, UTILIZZO E REDAZIONE DOCUMENTAZIONE"

OBIETTIVO

  • Individuare lo strumento corretto di pagamento (L/C e bond internazionale) in base ai termini di resa, pericolosità del paese, documentazione richiesta
  • Fornire ai partecipanti tutte le informazioni teorico/pratiche per l'individuazione e la risoluzione delle problematiche relative alle Lettere di credito, alla luce della nuova normativa (UCP 600). Identificare i documenti ad applicazione delle L/C in base agli accordi contrattuali.

Durante l’intervento saranno presentati ai partecipanti dei check point al fine di verificare l’apprendimento delle nozioni trasmesse e la relativa applicazione pratica.

PROGRAMMA

  • Rischi nel commercio internazionale: rischio commerciale, rischio politico, rischio tecnico.
  • La definizione contrattuale delle condizioni di pagamento (clausole finanziarie) e le correlazioni con le regole per l’utilizzo dei termini di resa della merce (Incoterms(r)).
  • UCP 600 (Normativa internazionale sulle lettere di credito).
  • La corretta indicazione del pagamento nei contratti internazionali.
  • Definizione  e Tipologie di lettere di credito
  • Tipologie di prestazione.
  • Individuazione dello strumento più adatto in base alla rischiosità del paese, valore della merce, costo.
  • Errori comuni nella redazione dei documenti secondo la prassi bancaria internazionale uniforme.
  • Bond bancari (advance payment bond, performance bond ecc.) secondo le URDG 758 e la nuova ISDGP (prassi internazionale uniforme per le garanzie a prima richiesta.

Modello di apertura lettera credito ed esempi redazione corretta documentazione

RELATORE 

Dr. Marco Bertozzi
Esperto di Unioncamerre Lombardia

Per iscriversi in anticipo a questo webinar:
https://conference-web-it.zoom.us/webinar/register/WN_-UNTV2dHTEaL2W6tFzAtLA
Immediatamento dopo l’iscrizione riceverà la conferma con le informazioni necessarie per entrare nel webinar

INFORMAZIONI

Servimpresa - Tel 0372/490290 E-mail servimpresa@cr.camcom.it
Unioncamere Lombardia, Cristina Bernardi  Tel. 02/607960.306 E-mail: cristina.bernardi@lom.camcom.it

Pagine

Non è stato creato alcun contenuto per la prima pagina.