Benvenuto su Servimpresa - Camera di Commercio di Cremona

News

News n. 27/2022 - HELP DESK INFORMATIVO IN MATERIA DI SOTTOPRODOTTI: DATE A LUGLIO

Servimpresa informa che, nell'ambito del progetto Sostenibilità Ambientale, le Camere di Commercio della Lombardia mettono a disposizione un servizio informativo per fornire una prima assistenza di carattere normativo in tema di sottoprodotti in economia circolare.

Ancora posti disponibili nelle seguenti date: 15 - 19 - 20 - 26 e 27 luglio.

Prenota un appuntamento con i tecnici di Ecocerved selezionando data e ora.

Scarica la brochure informativa (Formato pdf - 177 kB)

News n. 26/2022 - PUBBLICAZIONE BOLLETTINO EXCELSIOR

Servimpresa informa che è stato pubblicato sul sito camerale alla pagina: https://www.cciaa.cremona.it/index.phtml?Id_VMenu=811&daabstract=738 il bollettino statistico dove è possibile consultare le principali caratteristiche delle entrate programmate (assunzioni in azienda) nel mese di giugno 2022, secondo i profili professionali ed i livelli di istruzione richiesti dalle imprese, nonché i settori economici interessati. 

Fonte dei dati è il Sistema Informativo Excelsior, realizzato da Unioncamere in collaborazione con ANPAL (Agenzia Nazionale per le Politiche Attive del Lavoro), che da oltre due decenni fornisce i dati di previsione sull’andamento del mercato del lavoro e sui fabbisogni professionali e formativi delle imprese italiane. 

News n. 25-2022 - WEBINAR "LE OPPORTUNITÀ DI FARE BUSINESS CON E IN BULGARIA"

Servimpresa informa che la Camera di Commercio di Cremona in collaborazione con il Consolato Generale della Repubblica di Bulgaria a Milano e Confindustria Bulgaria, organizza per lunedì 27 giugno dalle ore 15.00 il webinar "LE OPPORTUNITÀ DI FARE BUSINESS CON E IN BULGARIA" nel corso del quale verranno presentati i vantaggi economici, amministrativi e fiscali per il business in Bulgaria. 

Si prega di confermare la presenza, inviando una mail a commercio.estero@cr.camcom.it

Scarica la locandina del webinar (Formato pdf - 300 kB)

News n. 24/2022 - CICLO DI WEBINAR “LE OPPORTUNITA’ DELLA TRANSIZIONE DIGITALE PER LE IMPRESE LOMBARDE”

Servimpresa informa che la Camera di Commercio di Cremona e il Punto Impresa Digitale, in collaborazione con Unioncamere Lombardia e Uniontrasporti, organizzano il ciclo di webianr gratuiti "LE OPPORTUNITA’ DELLA TRANSIZIONE DIGITALE PER LE IMPRESE LOMBARDE" GIUGNO - LUGLIO 2022

Il ciclo di incontri, oltre alla diffusione della “cultura digitale”, ha come obiettivo quello di fornire informazioni sulla programmazione dei lavori per la realizzazione della rete di banda ultralarga prevista nel Progetto BUL aree bianche e più in generale nella ”Strategia italiana per la Banda Ultralarga”.

Il primo incontro si terrà il 13 GIUGNO 2022 dalle ore 15.00 alle ore 17.00 e verterà sulla tematica del CLOUD. In particolare verranno sviluppati i seguenti temi:

  • Classificazione, caratteristiche e benefici dei servizi Cloud
  • I business model e i modelli contrattuali
  • I rischi dell’adozione del cloud e come mitigarli
  • Le skills necessarie per poter adottare il cloud

Per iscriversi  al webinar del 13 giugno CLICCA QUI

Scarica il programma completo dei ciclo di incontri (Formato pdf - 733 kB)

Scarica la locandina per l’incontro del 13 giugno 2022 (Formato pdf - 592 kB)

News n. 23/2022 - WEBINAR GRATUITO: "PREVENIRE E DENUNCIARE LE TRUFFE FINANZIARIE. GLI STRUMENTI DI VERIFICA E LE MODALITÀ DI DENUNCIA"

Servimpresa informa che giovedì 9 giugno, a partire dalle ore 10:30, si terrà il webinar “Prevenire e denunciare le truffe finanziarie. Gli strumenti di verifica e le modalità di denuncia”, quarta tappa del ciclo di incontri organizzato in collaborazione con Unioncamere Lombardia e gli Sportelli Riemergo delle Camere di Commercio di Bergamo, Brescia, Como-Lecco, Cremona, Mantova, Pavia, Sondrio e Varese.

Le opportunità di business proposte al pubblico possono prestarsi, purtroppo, al rischio di truffe, un fenomeno in espansione anche a causa della crescente diffusione delle offerte online.  

A maggio di quest’anno Consob ha allungato la sua “black list” di siti Internet a rischio, superando la quota delle 700 segnalazioni (https://www.consob.it/documents/46180/46181/cs_20220526.pdf/ef3e79af-b9ea-482e-9188-5a881ab9c070).

Le modalità con cui questi illeciti possono essere architettati sono diverse ma è facile individuare un epilogo comune: la perdita di tutta o della maggior parte della somma investita che, di norma, è difficilmente recuperabile dall’utente truffato.

L'obiettivo dell’incontro è pertanto quello di offrire una panoramica degli strumenti a disposizione di imprenditori, titolari di partita iva e consumatori, per tutelarsi dalle truffe finanziarie, sia in ottica di prevenzione sia ai fini della denuncia.

La partecipazione all’iniziativa è gratuita, previa registrazione a questo link (https://attendee.gotowebinar.com/register/647016836303984142).

Per ulteriori informazioni, è possibile scrivere una mail all’indirizzo comunicazione@innexta.it.

Pagine

Non è stato creato alcun contenuto per la prima pagina.