Benvenuto su Servimpresa - Camera di Commercio di Cremona
News
Servimpresa informa che Giovedì 3 Novembre, dalle ore 15.30 alle ore 17.00, si terrà il webinar "Incentivi per la transizione digitale e per l'internazionalizzazione: quali opportunità per le PMI" rivolto alle micro, piccole e medie imprese (MPMI) italiane appartenenti a tutti i settori merceologici.
L'evento è organizzato nell'ambito del ciclo di incontri organizzati da Dintec e Promos Italia, in collaborazione con Unioncamere, per approfondire le Misure del nuovo Piano Nazionale Transizione 4.0 e voucher connettività e sugli interventi volti a favorire l’export attraverso una maggiore competitività, digitalizzazione, preparazione e conoscenza degli strumenti finanziari.
Scarica il programma con il dettaglio degli interventi ed il link per la registrazione (Formato pdf - 212 kB)
Per maggiori informazioni: innovazione@cr.camcom.it
Servimpresa informa che sul sito della Camera di Commercio di Cremona alla pagina: https://www.cciaa.cremona.it/index.phtml?Id_VMenu=811&daabstract=738 è possibile consultare il bollettino e le tavole statistiche riguardanti le principali caratteristiche delle assunzioni programmate dalle imprese del nostro territorio nel mese di ottobre 2022, secondo i profili professionali ed i livelli di istruzione richiesti dalle imprese, nonché i settori economici interessati.
Fonte dei dati è il Sistema Informativo Excelsior, realizzato da Unioncamere in collaborazione con ANPAL (Agenzia Nazionale per le Politiche Attive del Lavoro), che da oltre due decenni fornisce i dati di previsione sull’andamento del mercato del lavoro e sui fabbisogni professionali e formativi delle imprese italiane.
Servimpresa informa che la Camera di Commercio di Cremona organizza i seguenti incontri gratuiti della nuova edizione di Eccellenze in Digitale:
L’UTILIZZO STRATEGICO DEL SITO WEB: posizionarsi al meglio sui motori di ricerca
25 ottobre, dalle 15.00 alle 16.00
Gli utenti che usano i motori di ricerca spesso si limitano a visitare i primi tre o quattro siti web che compaiono fra i risultati. Per questo motivo è fondamentale che le imprese utilizzino alcune strategie
di ottimizzazione per i motori di ricerca sin dalle primissime fasi di progettazione del proprio sito web.
L’UTILIZZO STRATEGICO DEL SITO WEB: ottimizzare i contenuti e il blog aziendale
8 novembre, dalle 15.00 alle 16.00
Nel secondo incontro online sulla SEO verrà approfondita la tematica della costruzione dei testi per un sito web, con riferimento specifico all’utilizzo delle parole chiave. Non mancheranno inoltre alcuni accenni all’ottimizzazione delle pagine web per le imprese che operano soprattutto in un mercato locale.
La partecipazione è gratuita
ISCRIVITI QUI
https://bit.ly/3pus8xy
A CHI È RIVOLTO?
I webinar di Eccellenze in Digitale sono rivolti alle imprese della provincia di Cremona.
L’obiettivo del progetto è quello di migliorare le competenze di tutte le figure che lavorano all'interno delle PMI, che siano imprenditori, dipendenti o tirocinanti, per favorire un utilizzo consapevole ed efficace del marketing digitale.
Oltre alla partecipazione gratuita ai seminari le imprese potranno usufruire di incontri individuali personalizzati su prenotazione scrivendo a innovazione@cr.camcom.it.
Prima di avviare un percorso in chiave 4.0 è importante conoscere il livello di digitalizzazione di partenza della propria impresa. A tale scopo i PID hanno progettato uno strumento di assessment digitale per capire il livello di digitalizzazione interno all’impresa: il SELFI4.0 è un assessment on line che l’impresa può compilare in completa autonomia, che restituisce automaticamente un report sintetico sul posizionamento dell’impresa rispetto ai processi produttivi oggetto di indagine.
Scarica la locandina contenente il link per l'iscrizione all'assessment (Formato pdf - 95 kB)
Servimpresa ricorda che mercoledì 26 ottobre dalle ore 9.30 alle 12.30 si terrà il webinar gratuito “Il recupero dei crediti all'estero - quali soluzioni adottare”, organizzato in collaborazione con la Camera di Commercio di Cremona e Unioncamere Lombardia.
Obiettivo
Il seminario si propone di esaminare quali misure preventive si possano adottare per evitare il rischio di dovere recuperare crediti nei confronti di controparti estere ed analizzare gli strumenti utilizzabili nei confronti del debitore inadempiente.
Destinatari
Imprenditori e manager d’azienda.
Programma
- L’importanza del contratto per la corretta gestione del rapporto. La scelta della legge applicabile e del foro competente.
- La redazione delle condizioni generali di vendita: importanza della previsione della consegna in Italia, per poter agire in Italia.
- Azioni preventive: informazioni sul cliente; condizioni di pagamento; responsabilizzazione degli intermediari (star del credere).
- La riserva di proprietà: quando serve? Quando è efficace? La guida CCI del 2018 sulla disciplina della riserva di proprietà in 37 paesi.
- Il Decreto Legislativo 9 ottobre 2002, n. 231 di attuazione della direttiva 2000/35/CE sulla lotta contro i ritardi di pagamento nelle transazioni commerciali (come successivamente modificato).
- Interventi a posteriori: il ricorso all’autorità giudiziaria nel paese della controparte; il decreto ingiuntivo in Italia.
- Valutazione delle possibili strategie, alla luce del Regolamento sul decreto ingiuntivo europeo, del Regolamento sul titolo esecutivo europeo per i crediti non contestati e del Regolamento sulla competenza giurisdizionale, il riconoscimento e l’esecuzione delle decisioni in materia civile e commerciale.
- Cenni sulla disciplina europea sul recupero dei crediti di modesta entità.
- L’ordinanza europea di sequestro conservativo su conto corrente bancario, alla luce del Regolamento CE n. 655/2014 del 15 maggio 2014: applicazioni pratiche.
Relatori
Arianna Ruggieri e Ennio Piovesani
Esperti di Unioncamere Lombardia
Iscrizioni
Per iscriversi a questo Webinar occorre prima profilarsi (registrarsi) alla piattaforma di Lombardia Point all’indirizzo https://servizionline.lombardiapoint.it/eventi/seminari/il-recupero-dei-crediti-all-estero-quali-soluzioni-adottare/3038 e successivamente registrarsi a questo evento
Pochi giorni prima dell'evento, riceverete direttamente, sull'indirizzo email che avete utilizzato al momento della registrazione, il link per accedere al Google Meet
Informazioni
Servimpresa Cremona servimpresa@cr.camcom.it – tel. 0372 490290 - 276
CCIAA di Cremona lombardiapoint.cremona@cr.camcom.it
Unioncamere Lombardia e-mail internazionalizzazione@lom.camcom.it
Servimpresa informa che le Camere di Commercio lombarde e Unioncamere Lombardia, con la collaborazione tecnica di Innexta, propongono un ciclo di webinar gratuiti nell’ottica di aiutare le imprese a prevenire tensioni finanziarie e potenziali situazioni di crisi.
Il primo di questi incontri "Gli strumenti per la composizione negoziata della crisi" si terrà lunedì 24 ottobre dalle ore 10.00 alle 12.00.
Durante il webinar verranno approfondite le novità introdotte lo scorso 15 luglio con l'entrata in vigore del Nuovo Codice della Crisi d'Impresa e dell'Insolvenza e analizzato l'impatto che avrà nella gestione delle imprese.
Scarica la brochure contenente il programma di dettaglio ed il link per l'iscrizione (Formato pdf - 404 kB)
Pagine
Non è stato creato alcun contenuto per la prima pagina.