Benvenuto su Servimpresa - Camera di Commercio di Cremona
News
Servimpresa informa che prosegue il ciclo di eventi formativi gratuiti in modalità webinar, proposto da Unioncamere Lombardia e dal sistema camerale lombardo.
Gli eventi in programma sono i seguenti:
- Venerdì 24 aprile dalle ore 10:00 alle 11:00
"PROVVEDIMENTI URGENTI PER FRONTEGGIARE LA PANDEMIA DA COVID-19"
Avv. Enrico Calcagnile - Deloitte Società tra Professionisti Srl
Esperto Unioncamere Lombardia
- Martedì 28 aprile 2020 dalle 10:00 alle 13:00
"LUOGO APPROVATO, UN MODO PRATICO PER FACILITARE IL LAVORO DELL'AMMINISTRAZIONE"
Docente: Dott. Mattia Carbognani - CEO dello studio Toscano Carbognani Srl
Esperto di Unioncamere Lombardia
Per visualizzare gli eventi, con relativi programmi e modalità di iscrizione, è possibile accedere a http://servizionline.lombardiapoint.it/eventi/
Per informazioni
Unioncamere Lombardia - Cristina Bernardi - Tel 02/607960306 E-mail cristina.bernardi@lom.camcom.it
Servimpresa informa che in collaborazione con la Camera di Commercio di Cremona sarà organizzato un seminario online gratuito per supportare le imprese che in questo periodo hanno dovuto introdurre lo smart working nelle proprie organizzazioni. Durante questo seminario verranno chiarite alcune definizioni legate allo smart working e verranno illustrati alcuni semplici strumenti gratuiti che possono aiutare le imprese ad organizzare le attività da remoto e supportare la collaborazione con i colleghi.
Inoltre, nelle prossime settimane saranno organizzati altri seminari per approfondire la tematica, soprattutto dal punto di vista fiscale, contrattualistico e burocratico, con l'intervento di alcuni esperti del settore.
Il seminario SMART WORKING: CONSIGLI PRATICI PER LE PMI CREMONESI, si terrà GIOVEDÌ 16 APRILE 2020 dalle ore 10.00 alle ore 11.00 e si svolgerà in modalità webconference tramite il sistema Google Hangouts Meet.
Per partecipare, come prima cosa, è necessario iscriversi utilizzando il seguente modulo online: https://forms.gle/mVGaHQr2H9Z2zZvS7
Successivamente riceverete via e-mail un invito contenente il link per partecipare al seminario, che dovrete aprire nel giorno e all'ora di inizio del seminario.
Per una maggiore riuscita del collegamento si consiglia di utilizzare come browser Google Chrome.
Per maggiori informazioni contattare il Punto Impresa Digitale della Camera di Commercio:
email: innovazione@cr.camcom.it
tel. 0372 490221-223
Oppure contattare Servimpresa – Azienda Speciale della Camera di commercio di Cremona:
email: servimpresa@cr.camcom.it
Servimpresa informa che Unioncamere Lombardia ed il sistema camerale lombardo, vista l'emergenza coronavirus, propongono un ciclo di eventi formativi gratuiti via webinar.
Gli eventi in programma sono i seguenti:
- WEBINAR GRATUITO 2 APRILE: "NOVITA’ 2020. NUOVE PROVE DI AVVENUTA CONSEGNA INTRACOMUNITARIA"
- WEBINAR GRATUITO 6 APRILE: "LA DOGANA AI TEMPI DEL COVID19"
- WEBINAR GRATUITO 7 APRILE: "NOVITA' IVA 2020 E FOCUS SULLE TRIANGOLAZIONI E VENDITE A CATENA"
- WEBINAR GRATUITO 8 APRILE: "LA GESTIONE DEGLI STRUMENTI DI PAGAMENTO INTERNAZIONALI AL TEMPO DELL’EMERGENZA CORONAVIRUS"
- WEBINAR GRATUITO 14 APRILE: "ESSERE COMPETITIVI NEI MERCATI INTERNAZIONALI. COME L’ORIGINE PREFERENZIALE PUO’ ESSERE UTILIZZATA DAL REPARTO COMMERCIALI"
- WEBINAR GRATUITO 20 APRILE: "LA GESTIONE DEGLI STRUMENTI DI PAGAMENTO INTERNAZIONALI AL TEMPO DELL’EMERGENZA CORONAVIRUS"
Per visualizzare gli eventi è possibile accedere a http://servizionline.lombardiapoint.it/eventi/
Cliccare su DETTAGLI per ogni evento di interesse e, per iscriversi, aprire la LOCANDINA che é pubblicata a fondo pagina sul lato SINISTRO (consigliamo di usare firefox o chrome) e compilare i campi del format di iscrizione.
Un giorno prima del webinar si riceverà una mail per la conferma dei dati e 15 minuti prima del webinar si riceverà il link per seguire l'evento formativo in diretta.
Per informazioni
Unioncamere Lombardia - Cristina Bernardi - Tel 02/607960306 E-mail cristina.bernardi@lom.camcom.it
Si ricorda inoltre la programmazione dei webinar a valere sul progetto SEI, che prevede il seguente ciclo di incontri:
- 02 Aprile: Germania: focus mercato meccanica
- 09 aprile: Doing Business in Regno Unito
- 14 aprile: Doing Business in Nord America M
- 22 aprile: Doing Business in EAU e Golfo
Servimpresa informa che Regione Lombardia ha pubblicato un Avviso, pubblicato sul Bollettino Ufficiale della Regione Lombardia (BURL) SEO8 del 20 febbraio 2020, finalizzato alla promozione nelle imprese lombarde dello smart working, un modello organizzativo che consente una maggiore flessibilità per quanto riguarda il luogo e i tempi di lavoro. Adottare piani di smart working consente di incrementare la produttività e aumentare il benessere di lavoratori e lavoratrici.
il bando è reperibile al seguente link: https://www.fse.regione.lombardia.it/wps/portal/PROUE/FSE/Bandi/DettaglioBando/Agevolazioni/avviso-adozione-piani-aziendali-smart-working
NOTA: È stato pubblicato un addendum che estende la possibilità di presentare la domanda di contributo sull’Avviso anche ai datori di lavoro che hanno introdotto il lavoro agile per i propri dipendenti nel periodo dell’emergenza epidemiologica da COVID-19, a partire dal 25 febbraio 2020 per la durata dello stato di emergenza di cui alla deliberazione del Consiglio dei ministri 31 gennaio 2020 a condizione che:
- presentino domanda di contributo, al momento dell’apertura del sistema informativo di Regione Lombardia a partire dal 2 aprile 2020 e fino al 15 dicembre 2021;
- abbiano assolto agli obblighi previsti dall’art. 4 del decreto del Presidente del Consiglio dei ministri del 1° marzo 2020;
- rispettino i requisiti e le prescrizioni previste dall’avviso e documentino di avere adottato lo smart working in via definitiva con un regolamento aziendale.
L’Avviso è rivolto ai datori di lavoro, iscritti alla Camera di Commercio o in possesso di partita IVA, con almeno 3 dipendenti, e si suddivide in due azioni:
· Azione A: servizi di consulenza e formazione finalizzati all’adozione di un piano di smart working con relativo accordo aziendale o regolamento aziendale approvato e pubblicizzato nella bacheca e nella intranet aziendale
· Azione B: acquisto di “strumenti tecnologici” per l’attuazione del piano di smart working
Le attività dovranno essere svolte esclusivamente presso sedi operative o di esercizio lombarde.
Le domande potranno essere presentate a partire dal 2 aprile 2020 fino al 15 dicembre 2021
DOTAZIONE FINANZIARIA:
L’iniziativa è finanziata con risorse del POR FSE 2014-2020 – ASSE I “Occupazione”, a valere sull’Obiettivo specifico 8.6, Azione 8.6.1.
La dotazione finanziaria è pari a 4.500.000,00 euro, suddivisi come segue:
- € 3.000.000,00 destinati alla realizzazione di interventi nell’ambito dell’Azione A - Supporto all’adozione del piano di smart working
- € 1.500.000,00 destinati alla realizzazione di interventi nell’ambito dell’Azione B - Supporto all’attuazione del piano di smart working.
CHI PUÒ PARTECIPARE:
Possono partecipare i soggetti che esercitano attività economica e che intendono adottare e attuare un Piano aziendale di smart working:
- imprese, iscritte al Registro delle Imprese della Camera di Commercio di competenza
- soggetti in possesso di partita IVA
Ulteriori requisiti in comune per tutte le tipologie di beneficiari:
- avere un numero di dipendenti almeno pari a 3
- non essere già in possesso di un piano di smart working e del relativo accordo aziendale
- risultare in regola rispetto alla verifica della regolarità contributiva
- rispettare le previsioni di cui al Regolamento (UE) 1407/2013
- non rientrare nei campi di esclusione di cui all’art. 1 del Reg (UE) 1407/2013.
CARATTERISTICHE DELL'AGEVOLAZIONE:
L’agevolazione è concessa a fondo perduto sotto forma di voucher aziendale destinato ai soggetti in possesso dei requisiti elencati al paragrafo "Chi può partecipare". Il valore del voucher varia in relazione al numero di dipendenti delle sedi operative/unità produttive attive e localizzate sul territorio di Regione Lombardia alla data di accettazione del finanziamento ed è fruibile all’interno di massimali (il dettaglio è disponibile nell'Avviso).
COME PARTECIPARE:
La domanda di finanziamento al bando dovrà essere presentata, pena la non ammissibilità, dal soggetto beneficiario dell’agevolazione obbligatoriamente in forma telematica, per mezzo del Sistema Informativo Bandi online disponibile all’indirizzo: www.bandi.servizirl.it
Ai fini della determinazione della data di presentazione della domanda verrà considerata esclusivamente la data e l’ora di avvenuta protocollazione elettronica tramite il sistema Bandi online come previsto dall’Avviso.
Entro i 60 giorni solari successivi alla data di protocollazione elettronica della domanda di contributo, Regione Lombardia procede all’ istruttoria delle domande pervenute. La procedura valutativa è a sportello
CONTATTI:
Per qualsiasi chiarimento o informazione in merito all’Avviso è possibile scrivere alla casella di posta elettronica: smartworking@regione.lombardia.it
Per assistenza tecnica sull’utilizzo del servizio on line della piattaforma Bandi online scrivere alla casella mail bandi@regione.lombardia.it o contattare il numero verde 800.131.151 attivo dal lunedì al sabato escluso festivi dalle ore 8.00 alle ore 20.00.
Per ulteriori informazioni è possibile inviare una e-mail a: servimpresa@cr.camcom.it
Lunedì 2 marzo 2020 – ore 9:30-13:00
Partecipazione gratuita
Servimpresa informa che lunedì 2 marzo dalle ore 9.30 alle ore 13.00 si svolgerà, presso Sala Azzurra della Camera di Commercio di Cremona (ingresso Piazza Stradivari, 5 – secondo piano), il seminario gratuito sul tema "MODIFICA PROCEDURE DI RILASCIO CERTIFICATI EUR 1, EUR MED, ATR - Novita’ 2020: verso il sistema autodichiarativo dell'esportatore".
Il seminario, tenuto dal Prof. Giuseppe De Marinis - esperto Unioncamere Lombardia - rappresenta l'occasione per gli operatori per comprendere le novità introdotte nel 2020 in merito alle procedure di rilascio dei certificati EUR 1, EUR MED, ATR e per approfondire tutti gli aspetti relativi alla richiesta della qualifica di esportatore autorizzato.
L'iniziativa è rivolta ad imprese, associazioni di categoria e consorzi export e più specificamente al personale commerciale ed amministrativo che si occupa di cessioni ed acquisti intracomunitari ed all’esportazione. Destinato, inoltre, a qualunque figura professionale che, all'interno dell'azienda, si occupi dei rapporti con l'estero.
La partecipazione è gratuita, fino ad esaurimento posti disponibili. Per ragioni organizzative è necessario iscriversi utilizzando la scheda allegata.
Per visualizzare il programma dettagliato del seminario scaricare il file allegato.
Per ulteriori informazioni contattare gli uffici di Servimpresa (Tel. 0372/490290 -276) o consultare il sito Internet www.servimpresa.cremona.it.
Scarica la scheda (Formato pdf - 148 kB)
Pagine
Non è stato creato alcun contenuto per la prima pagina.