Benvenuto su Servimpresa - Camera di Commercio di Cremona
News
Servimpresa informa che c'è tempo fino al 5 novembre 2019 (alle ore 17.00) per iscriversi e partecipare alla "Raccolta di Buone Prassi aziendali lombarde - edizione 2019", che si rivolge alle organizzazioni con sede in Lombardia (imprese private, imprese partecipate da enti pubblici, cooperative ed imprese sociali) impegnate e consapevoli del loro impatto socio ambientale oltre che economico.
Per partecipare è necessario compilare il questionario sulla base delle azioni svolte:
- ambiente ed economia circolare
- lavoro e conciliazione famiglia-lavoro (risorse umane, valorizzazione delle Pari Opportunità)
- società (società civile e comunità locale)
- mercato (clienti e fornitori)
- governo e gestione dell’azienda.
Attenzione:
- le micro, piccole o medie impresa (fino a 249 addetti e un fatturato annuo che non supera i 50 milioni di euro) devono indicare le attività realmente svolte per almeno 2 categorie, assieme alla parte finale di anagrafica ed alle informazione generali sull'azienda.
- le grandi impresa (oltre 250 addetti e un fatturato annuo che supera i 50 milioni di euro) devono indicare le attività realmente svolte per almeno 3 categorie assieme alla parte finale di anagrafica ed alle informazioni generali sull'azienda.
Le imprese femminili che supereranno la selezione, riceveranno un riconoscimento speciale da parte dei Comitati per l’imprenditoria femminile delle Camere di Commercio lombarde.
È prevista la partecipazione esclusivamente ON LINE, con registrazione dell’utente nell’area riservata del sito www.csr.unioncamerelombardia.it per la compilazione della domanda (gli utenti già registrati mantengono i loro profili e password).
Si ricorda ancora che il termine ultimo per la partecipazione e iscrizione alla Raccolta di Buone Prassi, di cui si allega il regolamento, è fissato per il 5 novembre 2019 alle ore 17.00.
Per maggiori informazioni consultare il sito di Servimpresa nella sezione Responsabilità Sociale d'Impresa - Buone Prassi 2019 oppure contattare gli uffici di Servimpresa (0372/490290 - 276).
Durante l’incontro sarà presentato da parte di ATS della Val Padana - Sede territoriale di Cremona - U.O.S.D. Promozione della Salute e Sviluppo delle Reti il Programma “Luoghi di lavoro che promuovono salute – Rete WHP Lombardia”.
Per confermare la partecipazione è necessario restituire il modulo di adesione allegato, debitamente compilato, alla segreteria organizzativa di Servimpresa entro il giorno 11 ottobre 2019.
Per maggiori informazioni contattare gli uffici di Servimpresa (0372/490276 - 290).
Scarica il modulo di adesione (Formato pdf - 387 kB)
Servimpresa ricorda che a partire dalle ore 12:00 di oggi 2 ottobre 2019 ed entro le ore 12:00 del 15 novembre 2019 (e comunque fino ad esaurimento risorse) sul sito https://www.bandi.servizirl.it/procedimenti/welcome/bandi è possibile presentare, in maniera esclusivamente online, la domanda di partecipazione al Bando Archè, promosso da Regione Lombardia a sostegno delle nuove realtà imprenditoriali lombarde, siano MPMI o Liberi Professionisti con una sede in Lombardia e costituite entro 48 mesi dalla data di presentazione della domanda di agevolazione.
Il bando, la cui dotazione finanziaria ammonta a 16 milioni di euro, sostiene attraverso un contributo a fondo perduto:
- Piani di Avvio – Misura A (per le attività di nuova o recente costituzione, fino a un massimo di 2 anni)
- Piani di Consolidamento – Misura B (per le attività avviate da più di 2 anni e massimo 4 anni)
Sono ammissibili le spese sostenute dal beneficiario ritenute pertinenti e direttamente imputabili al progetto e i cui giustificativi di spesa e relative quietanze decorrano dalla data di pubblicazione sul BURL della Delibera di approvazione dei criteri attuativi dell’iniziativa (DGR XI/1128).
Le spese devono essere strettamente funzionali alla realizzazione delle attività di avviamento per la Misura A e per le attività di consolidamento per la Misura B; effettuate presso la sede legale o operativa o domicilio fiscale (per i Liberi Professionisti), oggetti dell’investimento ubicato in Lombardia.
Per ulteriori informazioni o per fissare un appuntamento contattare gli uffici di Servimpresa (Referente: Francesca Romagnoli - Tel. 0372/490276)
Servimpresa informa che sono ancora aperte le iscrizioni al corso post-diploma gratuito "ENGINEERING NELLA SMART FACTORY 4.0", realizzato da Fondazione ITS Efficienza Energetica in collaborazione con Associazione Industriali, Camera di Commercio di Cremona, Provincia di Cremona e finanziato da Regione Lombardia.
Il percorso formativo è stato progettato al fine di costruire professionalità solide e innovative, in grado di gestire processi produttivi caratterizzati da elevati livelli di automazione tipici dell’Industria 4.0, che possano essere inserite direttamente in imprese leader della provincia di Cremona.
Il corso post-diploma (IFTS) è finalizzato alla formazione di tecnici specializzati e si rivolge a giovani e adulti con meno di 30 anni, residenti o domiciliati in Lombardia in possesso di:
- diploma di istruzione secondaria superiore;
- diploma IeFP (Tecnico per la conduzione e manutenzione degli impianti automatizzati, tecnico elettrico, tecnico per l’automazione industriale, tecnico elettronico, tecnico riparatore dei veicoli a motore).
L’accesso è consentito anche:
- a coloro che sono in possesso dell’ammissione al quinto anno dei percorsi liceali, nonché a coloro che non sono in possesso del diploma di istruzione secondaria superiore, previo accreditamento delle competenze acquisite in precedenti percorsi di istruzione, formazione e lavoro successivi all’assolvimento dell’obbligo di istruzione;
- a cittadini italiani e stranieri che hanno conseguito un titolo di studio all’estero (in base alle disposizioni previste dalla circolare della Direzione Generale Istruzione, Formazione e Lavoro Prot. E1.0539654 del 24/06/2010.
L’avvio del corso è prevista il 21 ottobre 2019.
ll percorso ha una durata di 1000 ore totali, ripartite in 560 ore di lezione con docenti e professionisti del settore e 440 ore di tirocinio in una delle aziende leader della provincia di Cremona, con il supporto dei tutor scolastici. Le lezioni si terranno tutti i pomeriggi dal lunedì al venerdì presso IIS Janello Torriani (Via Seminario, 19 – Cremona)
Alla fine del percorso, il titolo rilasciato è il Certificato di specializzazione tecnica superiore (IV livello EQF), che permette l'accesso ai percorsi ITS.
Le iscrizioni devono essere effettuate entro venerdì 4 ottobre p.v.
Per maggiori informazioni consultare il sito http://itsefficienzaenergetica.it o la pagina facebook ITS Fondazione Energetica oppure contattare il responsabile didattico Prof. Filippo Moglia (e-mail: filippo.moglia@itsefficienzaenergetica-crbs.it - tel 037228380)
Servimpresa informa che la Camera di Commercio di Cremona ha aderito alla terza edizione del Premio “STORIE DI ALTERNANZA”, iniziativa promossa da Unioncamere e dalle Camere di Commercio italiane con l’obiettivo di valorizzare e dare visibilità ai racconti dei progetti di alternanza scuola-lavoro ideati, elaborati e realizzati dagli studenti e dai tutor degli istituti scolastici italiani di secondo grado.
Il termine per presentare le domande di partecipazione, per questa sessione, scadrà il 21 ottobre alle ore 17.00.
L’iniziativa premia a livello provinciale e nazionale i migliori racconti multimediali (video) realizzati dagli studenti riguardanti le esperienze di alternanza scuola-lavoro.
Il Premio è suddiviso in due categorie distinte per tipo di Istituto scolastico partecipante:
- Licei
- Istituti tecnici e professionali
La domanda di adesione deve essere presentata dall’Istituto Scolastico, unitamente a:
1. la domanda di iscrizione;
2. il racconto in forma di video;
3. la scheda di sintesi relativa ai risultati del progetto di Alternanza scuola-lavoro;
4. le liberatorie;
5. candidatura del tutor esterno d'eccellenza (facoltativo)
Il bando e i relativi allegati sono scaricabili dal sito Internet www.cciaa.cremona.it, al seguente link: http://www.cciaa.cremona.it/index.phtml?Id_VMenu=1&daabstract=662
Per maggiori informazioni contattare gli Uffici di Servimpresa (0372/490290 - 276)
Pagine
Non è stato creato alcun contenuto per la prima pagina.