Benvenuto su Servimpresa - Camera di Commercio di Cremona
News
Servimpresa informa che, in collaborazione con UnionCamere Lombardia, è in programma per Martedì 6 Marzo 2018 alle ore 9.30 il seminario “Novità INTRASTAT 2018”.
Il relatore sarà il Dr. Simone Del Nevo, Esperto di Unioncamere Lombardia.
Il seminario si terrà presso la Sala Negroni della Camera di Commercio di Cremona, ingresso da Via Solferino 33 al primo piano.
Si allega la scheda informativa e di adesione con il dettaglio dei temi trattati.
Referente: Lucia Arisi
Servimpresa informa che i partner del progetto Cremona FoodLab offrono alle aziende, alle strutture pubbliche, ai centri universitari e di ricerca impegnati nel settori agroalimentare (produzione o trasformazione di prodotti alimentari, gestione dell'acqua nella catena del valore dell'agroalimentare) l'opportunità di partecipare all'incontro informativo e di lavoro relativamente all'iniziativa europea PRIMA.
L'iniziativa PRIMA (Partnership for Research and Innovation in the Mediterranean Area) è un programma europeo congiunto di ricerca che mira a costituire un partenariato strutturato e di lungo termine sui temi della ricerca e dell'innovazione nel bacino del Mediterraneo, in linea con i principi di co-ownership, mutual interest e shared benefits, e basato sulle molteplici attività di ricerca e di innovazione, bilaterali e multilaterali, già attive nella regione.
L'originalità del Programma PRIMA risiede nel partenariato che coinvolge Paesi membri della UE (Cipro, Croazia, Francia, Germania, Grecia, Italia, Lussemburgo, Malta, Portogallo, Slovenia, Spagna) e paesi non UE del Mediterraneo (Algeria, Egitto, Giordania, Israele, Libano, Marocco, Tunisia, Turchia). L'impegno finanziario da parte della Unione Europea è di 220 milioni di Euro cui andrà aggiunto quello dei 19 Paesi membri del Programma pari a 274 milioni di Euro.
L'apertura dei bandi è prevista nel primo trimestre 2018.
L'incontro si terrà a Cremona Lunedì 26 Febbraio 2018, dalle ore 14.30 alle ore 17.00, presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore, via Milano 24 Cremona. Si allega la locandina dell’evento.
La partecipazione all’incontro è gratuita. Per iscrizioni inviare una mail a: innovazione@cr.camcom.it
Servimpresa informa che la Camera di Commercio di Cremona ha prorogato i termini per la presentazione delle domande del Bando Alternanza Scuola Lavoro al 31 Marzo 2018, prevedendo un'integrazione delle risorse pari ad Euro 30.000,00.
Il bando finanzia i percorsi di alternanza del presente anno scolastico 2017-2018 con l'erogazione a fondo perduto dei seguenti contributi:
- euro 600,00 per la realizzazione da 1 a 4 percorsi individuali di alternanza scuola lavoro
- euro 800,00 per la realizzazione da 5 o più percorsi individuali di alternanza scuola lavoro
- euro 500,00 nel caso di inserimento di uno o più studenti disabili in percorsi individuali di alternanza scuola lavoro.
Le domande dovranno essere inviate esclusivamente via e-mail dall'indirizzo PEC cciaa@cr.legalmail.camcom.it compilando l'apposita modulistica pubblicata sul sito www.cciaa.cremona.it nella sezione Finanziamenti e Agevolazioni.
Servimpresa informa che la Camera di Commercio di Cremona organizza Giovedì 15 Marzo 2018, dalle ore 9.30 alle ore 13.00, il seminario gratuito "Modello Unico di Dichiarazione ambientale 2018 e digitalizzazione degli adempimenti" presso la Sala Mercanti della Camera di Commercio di Cremona, ingresso da Via Baldesio, 8.
L'iniziativa è gratuita, ma per motivi organizzativi è necessario segnalare la partecipazione inviando la scheda di adesione allegata compilata.
Referente: Dr.ssa Greta Zanetti
Servimpresa informa che dal 1° Febbraio al 20 Aprile 2018 è aperta la seconda sessione del Premio “STORIE DI ALTERNANZA”, un’iniziativa promossa da Unioncamere e dalle Camere di Commercio italiane con l’obiettivo di valorizzare e dare visibilità ai racconti dei progetti di alternanza scuola-lavoro ideati, elaborati e realizzati dagli studenti e dai tutor degli istituti scolastici italiani di secondo grado.
L’iniziativa premia a livello provinciale e nazionale i migliori racconti multimediali (video) realizzati dagli studenti riguardanti le esperienze di alternanza scuola-lavoro.
Il Premio è suddiviso in due categorie distinte per tipo di Istituto scolastico partecipante:
- Licei
- Istituti tecnici e professionali
La domanda di adesione deve essere presentata dall’Istituto Scolastico, unitamene a:
1. la domanda di iscrizione;
2. il racconto in forma di video;
3. la scheda di sintesi relativa ai risultati del progetto di Alternanza scuola-lavoro;
4. le liberatorie.
Il bando e i relativi allegati sono scaricabili dal sito Internet www.cciaa.cremona.it nella sezione dedicata.
Pagine
Non è stato creato alcun contenuto per la prima pagina.