Benvenuto su Servimpresa - Camera di Commercio di Cremona

News

News n. 23/2018 - SEMINARIO: Novità IVA 2018 in Svizzera: Cosa è cambiato per gli operatori italiani

Milano, 4 Luglio 2018 – ore 9:00-13:00 

Collegamento in videoconferenza presso al sala Rossa Della Camera di Commercio di Cremona (ingresso Piazza Stradivari,5 – secondo piano)

Servimpresa informa che UNIONCAMERE Lombardia, organizza in data 04 Luglio 2018 a Milano un seminario gratuito sul tema " Novità IVA 2018 in Svizzera: Cosa è cambiato per gli operatori italiani".

Il 1° gennaio 2018 sono entrate in vigore nuove disposizioni sull’assoggettamento all’IVA in Svizzera per le aziende straniere. Tutte le imprese con sede fuori dalla Confederazione Elvetica che generino un fatturato annuo di almeno 100mila franchi, a livello globale, sono, a determinate condizioni, assoggettate all’IVA in Svizzera con il relativo obbligo di apertura di una partita IVA mediante nomina di un rappresentante fiscale.

A sei mesi dall’entrata in vigore degli obblighi sopra citati Unioncamere Lombardia, grazie al supporto e alla partecipazione dei massimi responsabili IVA della Amministrazione Federale delle Contribuzioni-AFC svizzera, organizza un incontro aperto a tutti gli operatori economici e alle associazioni territoriali e di categoria al fine di fare il punto sugli adempimenti necessari, le criticità e obblighi per le aziende italiane che vogliono operare in Svizzera.

Per visualizzare il programma dettagliato del seminario scaricare il file allegato.

Le imprese interessate a partecipare in videoconferenza possono iscriversi scaricando la scheda dalla sezione Formazione/Altre Iniziative ed inviandola entro e non oltre il 29 giugno alle ore 12.00 alla mail servimpresa@cr.camcom.it

La videoconferenza si terrà presso la sala Rossa della Camera di Commercio di Cremona (ingesso da Piazza Stradivari,5 – secondo piano).

News n. 22/2018 - SEMINARIO "TRIANGOLAZIONI UE ED EXTRA UE, QUADRANGOLAZIONI, TERRITORIALITA' DELL'IVA E NOMINA DI RAPPRESENTANTE FISCALE O IDENTIFICAZIONE DIRETTA NEI RAPPORTI INTERNAZIONALI

Servimpresa informa che, in collaborazione con UnionCamere Lombardia, è in programma per Martedì 26 Giugno 2018 alle ore 9.30 il seminario “Triangolazioni UE ed extra UE, quadrangolazioni, territorialità dell' IVa e nomina di rappresentante fiscale o identificazione diretta nei rapporti internazionali"

Il relatore sarà il Dr. Alberto Perani Esperto di Unioncamere Lombardia

Il seminario si terrà presso la Sala Negroni della Camera di Commercio di Cremona, ingresso da Via Solferino 33 al primo piano.

Referente: Greta Zanetti

News n. 20/2018 - ALTERNANZA DAY - Venerdì 25 Maggio 2018, ore 10.30

Servimpresa informa che la Camera di Commercio di Cremona organizza l'iniziativa

ALTERNANZA DAY
Venerdì 25 maggio 2018, ore 10.30
 
Sala Maffei della Camera di Commercio di Cremona
Via Lanaioli, 7

in occasione della quale verranno premiati gli Istituti scolastici della provincia di Cremona vincitori del Premio "Storie di Alternanza".

Per maggiori informazioni e adesioni contattare gli Uffici di Sevimpresa (Dr.ssa Greta Zanetti - 0372/490228)

News n. 19/2018 - SEMINARIO: MANUALE E REGOLAMENTO EUROPEO PRIVACY

MILANO 24 MAGGIO 2018 - ore 10,00-13,00
COLLEGAMENTO IN VIDEOCONFERENZA PRESSO CCIAA CREMONA
SALA MERCANTI - VIA BALDESIO 10 - CREMONA

Servimpresa informa che UNIONCAMERE Lombardia, in collaborazione con l'Avvocato Andrea Federico Antognini, organizza in data 24 maggio 2018 a Milano un seminario sul tema "LA PUBBLICAZIONE DEL MANUALE PRIVACY UNI0NCAMERE ED IL PUNTO SUL NUOVO REGOLAMENTO EUROPEO SULLA PRIVACY ALLA LUCE DEI PIU’ RECENTI AGGIORNAMENTI NORMATIVI".

Il seminario servirà a descrivere il Manuale Privacy e a spiegare come utilizzare la relativa modulistica, oltre a fornire un aggiornamento sullo stato di attuazione del Regolamento Privacy – anche alla luce dei provvedimenti del Garante Privacy e delle altre autorità europee – per aiutare le imprese a gestire gli adempimenti realmente necessari per assicurare la compliance aziendale.

Il Regolamento Privacy è stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea da quasi due anni e i legislatori nazionali, non solo quello italiano, non hanno ancora emanato le norme di coordinamento; la stessa autorità nazionale italiana (Garante Privacy) non ha emesso importanti provvedimenti generali e linee guida.

Tuttavia, il Regolamento Privacy sarà pienamente efficace dal 25 maggio 2018 in tutta l’Unione Europea ed il Garante Privacy italiano ha escluso la possibilità di differimento delle sue funzioni ispettive e sanzionatorie.

Pertanto, benché il quadro normativo non sia ancora completo, Unioncamere Lombardia ha deciso di pubblicare ugualmente il Manuale Privacy, che potrà essere acquistato presso le sedi delle Camere di Commercio lombarde. Eventuali aggiornamenti ed integrazioni al Manuale saranno forniti - quando disponibili - alle aziende che lo avranno acquistato.

Il seminario è rivolto alle imprese manifatturiere, commerciali, artigiane e agricole, intenzionate a predisporre prassi aziendali conformi alla normativa sulla privacy, salvaguardando quanto già realizzato in materia.

Per visualizzare il programma dettagliato del seminario scaricare il file allegato.
Le imprese interessate possono partecipare al seminario con una delle seguenti modalità:
presso la sede di UNIONCAMERE Lombardia a Milano, Via Oldofredi 23 - per iscriversi all'evento collegarsi al seguente link: http://servizionline.lombardiapoint.it/eventi/seminari/pubblicazione-del-manuale-privacy-e-il-regolamento-europeo-sulla-privacy/407
presso la sala Mercanti della Camera di Commercio di Cremona in Via Baldesio 10 presso la quale verrà effettuato un collegamento in videoconferenza - per iscriversi inviare una email all'indirizzo commercio.estero@cr.camcom.it entro il18/5/2018.

News n.18/2018 - WORKSHOP GRATUITO: "LE AGEVOLAZIONI DI INVITALIA A SOSTEGNO DELLA NASCITA E DELLA CRESCITA DI NUOVE IMPRESE"

Servimpresa in collaborazione con la Camera di Commercio di Cremona e con Invitalia - Agenzia nazionale per l'attrazione degli investimenti e lo sviluppo d'impresa di proprietà del Ministero dell'Economia, propone ad aspiranti e neoimprenditori un workshop gratuito, per conoscere le misure agevolative gestite da INVITALIA e attive sul nostro territorio, a sostegno della nascita e crescita di nuove imprese giovanili, femminili, innovative.
Saranno presentati nello specifico i seguenti strumenti: Nuove Imprese a Tasso Zero e Smart&Start Italia

CREMONA:
lunedì 14 maggio 2018

dalle ore 14.00 alle ore 16.00 - colloqui personalizzati dalle 16:10 alle 18:00
presso la Sala Mercanti della Camera di Commercio di Cremona - ingresso in Via Baldesio, 10 - 26100 Cremona.

CREMA:
martedì 15 maggio 2018

dalle ore 10:30 alle ore 12:30 - colloqui personalizzati dalle 13:00 alle 15:00
presso la Sala Cremonesi del Comune di Crema - Piazzetta Terni de Gregory – 26013 Crema (CR) – l’evento è realizzato con il patrocinio del Comune di Crema.

Al termine del workshop, sarà possibile incontrare l’esperto di Invitalia per un breve colloquio personalizzato. Per poter usufruire del servizio è necessario prenotarsi.

MODALITÀ DI ISCRIZIONE: La partecipazione ai seminari è gratuita. Per ragioni organizzative l’iscrizione dovrà essere perfezionata inviando a Servimpresa la scheda di adesione sottostante. Dato il limitato numero di partecipanti ammissibili, le iscrizioni saranno accettate in ordine cronologico di arrivo. In caso di impossibilità a partecipare, si prega di darne tempestiva comunicazione, entro 2 giorni lavorativi dalla data di inizio del seminario, pena l’esclusione da altre iniziative gratuite.

PER INFORMAZIONI E PER ISCRIZIONI
Punto Nuova Impresa della Camera di Commercio di Cremona
Dr.ssa Francesca Romagnoli e-mail romagnoli@cr.camcom.it Tel. 0372/490276

Pagine

Non è stato creato alcun contenuto per la prima pagina.