Benvenuto su Servimpresa - Camera di Commercio di Cremona

News

News n. 25/2024 SERVIZI PER L'INTERNAZIONALIZZAZIONE  - PILLOLE FORMATIVE
Servimpresa informa che la Camera di Commercio di Cremona e il sistema camerale lombardo, in collaborazione con la rete europea Enterprise Europe Network (EEN), organizzano, oltre al ciclo di webinar gratuiti già comunicati, una serie di eventi formativi della durata di un'ora su tematiche specifiche.
 
Gli appuntamenti in programma sono i seguenti:
 

19 giugno - dalle ore 10.00 alle 11.00
USA: come scegliere in quale stato localizzarsi

Relatrice: Stella Occhialini

12 luglio - dalle ore 10.00 alle 11.00
USA: l'apertura di una filiale, l'accesso al mercato nordamericano

Relatore: Alberto Vagni

23 luglio - dalle ore 10.00 alle 11.00
Pacchetto sanzioni Russia: come continuare a fornire i clienti russi nel rispetto delle nuove normative

Relatrice: Heidi Monica Rosano

03 ottobre - dalle ore 10.00 alle 11.00
Regole per operare in Svizzera: presenza indiretta con forniture di beni e servizi dall'Italia

Relatore: Gianluca Giussani

17 ottobre - dalle ore 10.00 alle 11.00
Fare impresa in Svizzera: il lavoro dipendente e i frontalieri

Relatore: Gianluca Giussani

05 novembre - dalle ore 10.00 alle 11.00
Emirati Arabi ed Arabia Saudita: contratti di distribuzione e agenzia

Relatore: Stefano Meani

03 dicembre - dalle ore 10.00 alle 11.00
Germania: come attrezzarsi per essere fornitori sostenibili

Relatrice: Stella Occhialini

Scarica la locandina contenente le indicazioni per effettuare l'iscrizione ai singoli eventi formativi (Formato pdf - 831 kB)

News n. 24/2024 WEBINAR GRATUITO “LE COMUNITA’ ENERGETICHE RINNOVABILI”

Servimpresa informa che la Camera di Commercio di Cremona, in collaborazione con il Consorzio Informatica Territorio SPA e le Diocesi di Cremona e Crema, organizza mercoledì 12 giugno dalle ore 18.00 alle 20.00 un webinar gratuito sul tema delle Comunità energetiche rinnovabili - CER.

Le CER consentono a imprese, pubbliche amministrazioni e privati cittadini di condividere energia elettrica prodotta da fonti rinnovabili.

Le CER sono entità giuridiche costituite da membri come cittadini privati, aziende, enti pubblici locali o imprese che si uniscono volontariamente all’interno di un’area geografica specifica per condividere l’energia prodotta localmente da uno o più impianti di energia rinnovabile.

Lo strumento delle CER offre interessanti opportunità per le imprese quali tariffe incentivanti, contributi e può avere un forte impatto sul territorio con ricadute positive in ambito ambientale e sociale.

Tra i relatori interverranno Cristian Papa del Consorzio.IT ed Eugenio Bignardi per la Diocesi di Cremona.

Il programma del webinar prevede un inquadramento sugli elementi costitutivi e peculiari delle Comunità Energetiche Rinnovabili (CER), l’analisi del quadro normativo e regolatorio e la presentazione delle progettualità in corso promosse da Consorzio.IT e dalla Diocesi di Cremona, con l’illustrazione del corso Executive per Manager di CER, presso l’università Cattolica di Cremona.

Scarica la locandina, con il programma dettagliato, da cui è possibile effettuare l'iscrizione (Formato pdf - 316 kB)

Ai partecipanti registrati sarà successivamente inviato il link di accesso al webinar.
News n. 23/2024 WEBINAR GRATUITO "APPROFONDIMENTO SUL REGISTRO ELETTRONICO NAZIONALE PER LA TRACCIABILITA’ DEI RIFIUTI - RENTRI"

Servimpresa ricorda che martedì 4 giugno dalle ore 9.30 alle 12.30 si terrà il webinar gratuito "APPROFONDIMENTO SUL REGISTRO ELETTRONICO NAZIONALE PER LA TRACCIABILITA’ DEI RIFIUTI - RENTRI" organizzato dalla Camere di Commercio di  Cremona insieme alle Camere di Commercio di Bergamo, Brescia, Mantova, Pavia, Sondrio e Varese e in collaborazione con Ecocerved.

A seguito dell'ampissima partecipazione all'evento, si invitano le imprese che ancora intendono partecipare al webinar in oggetto ad effettuare  la registrazione in lista d'attesa per poter ricevere il link per la diretta streaming e, successivamente, il materiale presentato.

Scarica la locandina degli eventi contenente maggiori dettagli sui contenuti e le indicazioni per l'iscrizione (Formato pdf - 291 kB)

News n. 22/2024 BANDO "NUOVA IMPRESA"

Servimpresa comunica che il Sistema Camerale lombardo e Regione Lombardia attivano lo sportello 2024 del bando “Nuova Impresa”.

Il bando è finalizzato a sostenere l’avvio di nuove imprese e l’autoimprenditorialità, anche in forma di lavoro autonomo con partita IVA individuale, anche come opportunità di ricollocamento dei soggetti fuoriusciti dal mercato del lavoro, attraverso l’erogazione di contributi sui costi connessi alla creazione delle nuove imprese.

I beneficiari potranno ricevere un contributo pari al 50% delle spese ammissibili, con un massimo di 10.000,00 euro. Il finanziamento mira a fornire un incentivo significativo per incoraggiare l'avvio di nuove attività e lo sviluppo imprenditoriale nella regione. Le domande potranno essere presentate tramite il sito  http://webtelemaco.infocamere.it a partire dalle ore 10.00 del 28 maggio 2024 ed entro le ore 12.00 del 15 aprile 2025.

Approfondimenti nella sezione dedicata 

Per ulteriori informazioni contattare:
pni@cr.camcom.it
territorio@lom.camcom.it
innovazione@cr.camcom.it

News n. 21/2024 PUBBLICAZIONE BOLLETTINO EXCELSIOR - MESE DI MAGGIO

Quante imprese del nostro territorio hanno programmato assunzioni nel mese di MAGGIO e quante nel prossimo trimestre? Quali sono i profili maggiormente ricercati dalle imprese e quali i settori che richiedono maggior numero di addetti?

Le risposte a queste domande si possono trovare nei dati forniti dal Sistema Informativo Excelsior, realizzato da Unioncamere e Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, consultabile nella pagina dedicata del sito della Camera di Commercio di Cremona.

Le analisi riportate si focalizzano sulle principali caratteristiche delle entrate programmate nel mese di MAGGIO 2024, con uno sguardo sulle tendenze occupazionali per il periodo maggio - luglio 2024, secondo i profili professionali ed i livelli di istruzione richiesti dalle imprese, nonché i settori economici interessati. 

Pagine

Non è stato creato alcun contenuto per la prima pagina.